SIPARI PER TEATRI
Vasta TIPOLOGIA di SIPARI
esperienza nel settore
progettAZIONE
I nostri sipari sono uno spettacolo
Il nostro curriculum parla per noi. Abbiamo lavorato alla realizzazione di sipari e arredi in tessuto per programmi televisivi di successo e seguiti in tutto il mondo. Non ci spaventano le grandi dimensioni. Nel nostro laboratorio abbiamo ampi spazi che ci permettono di realizzare teli fuori misura per superfici estese.
I tecnici del nostro staff lavorano a stretto contatto con il cliente e si occupano di individuare le soluzioni più opportune per questo genere di realizzazioni. Vogliamo far sì che anche in questo speciale tipo di prodotti, la vastità del lavoro non pregiudichi la consueta cura e perfezione dei particolari; l’ampiezza e la ponderosità del lavoro non ci impediscono di rispettare i nostri canoni di eleganza e qualità. Con i nostri partner abbiamo realizzato scenografie di pregio e set televisivi che con la loro bellezza e la loro funzionalità hanno contribuito al successo dei loro spettacoli.
Precedente
Successivo
Casi di successo
Previous
Next
Associazione Modern Times
Siamo orgogliosi di presentare le nuove scenografie di tende per teatro realizzate per l’Associazione Modern Times che il 2 e 3 Novembre 2019 andranno in scena con il loro nuovo spettacolo al Teatro Anfitrione di Roma.
SIPARI E GRANDI SUPERFICI
Confezioniamo sipari, tende teatrali, arlecchini, divisori, quinte e fondali di ogni dimensione, anche per grandi superfici, per cinema, teatri e studi televisivi.
Collaboriamo anche con scenografi per la confezione di tendaggi per eventi, mostre e spettacoli. Vi aiutiamo a ridefinire e delimitare gli spazi, a oscurare gli ambienti, a rendere più eleganti ampie superfici libere. Con l’ausilio dei nostri esperti sceglierete i tessuti adeguati alle tue esigenze: lo spessore, lo stile e il fissaggio.
Potrete anche scegliere fra tutti i possibili tipi di apertura: all’italiana, alla francese, alla veneziana, alla greca e molti altri stili.
Tende teatrali
Le tende del palcoscenico principale (chiamate anche Grand Drapes) sono di solito le tende più grandi e ornate del teatro. Vedi sotto per diversi tipi di drappi del palco principale insieme a dimostrazioni di ciascuno. Portiamo decenni di esperienza sia in grandi che in piccoli progetti. Puoi contare su di noi sia che tu sia un professionista del settore o un principiante completo. Lascia che ti aiutiamo a progettare, specificare le caratteristiche giuste per la tua produzione teatrale, evento speciale, film o video. Il nostro portfolio mostra la nostra esperienza in tende da palcoscenico, tendaggi per eventi, sfondi, schermi di proiezione e praticamente qualsiasi altro elemento scenico o decorativo cucito su misura. Il layout delle tende principali (chiamato anche Proscenio) si riferiscealle tende a tutta altezza e valenza che sono più vicine all’apertura del palco. Sono normalmente utilizzati per aprire e chiudere la vista del palco per il pubblico. Le tende di mascheramento sono tipicamente nere e progettate per mascherare le linee visive del pubblico. I fondali sono solitamente cuciti piatti per creare una superficie piana per la pittura, le immagini digitali o la proiezione. Se hai bisogno di un preventivo o di un consulenza per tende teatrali a Roma, rivolgiti a Nardi! Collaboriamo ormai da anni per la realizzazione di tende per teatro per ogni esigenza e situazione.
MODELLI DI TENDE PER TEATRO
Tenda Bi-Parting
La tenda a doppia partizione è composta da due pannelli sovrapposti, abitualmente in pienezza al 50-150% per tende principali. I pannelli sono appesi a binari di viaggio sovrapposti che possono essere azionati manualmente o motorizzati.
Tenda a Tableu
Composto da due pannelli sovrapposti, di solito in pienezza al 50-150% per tende principali. Gli anelli sono cuciti sul retro, a partire dal bordo inferiore sul palco. Una linea corre attraverso gli anelli per tirare fuori il bordo d’avanti della tenda e aprirsi a uno swag curvilineo.
Stile Austriaco
Composto da una serie di pannelli verticali con pienezza sia orizzontale che verticale. La tenda è sollevata uniformemente dal basso da una serie di linee di sollevamento che attraversano anelli cuciti sulle cuciture tra i pannelli. Le austriache sono solitamente motorizzate.
Stile Veneziano
Rappresentano l’eleganza e la professionalità all’italiana. Le linee di anello e sollevamento sulle cuciture sollevano il veneziano dal basso per formare un profilo aggraziato e smerlato. Le veneziane sono solitamente motorizzate.
Stile Veneziano Contour
Ha linee di sollevamento azionate individualmente che consentono più profili sagomati. La forma del profilo dipende dal posizionamento delle linee dell’anello e dalla pienezza della tenda che varia in base al pannello per adattarsi alla forma del contorno.
Dicono di noi
Un'azienda davvero molto attenta alle esigenze dei suoi clienti che vengono seguiti ed orientati nella ricerca delle giuste soluzioni.
Massimo Vacca
5/5
contattaci
info e contatti
E’ preferibile prendere un appuntamento
- Email:[email protected]Opens in your application
orari
Aperture e chiusure:
Lun. - Ven. | 08:30 - 17:00 |
Sab. | Solo su appuntamento |
Dom. | Chiuso |